Verso l’affascinante zona della regione denominata “Il giardino delle Marche” dove in ogni stagione dell’anno il clima è gradevole e gli scenari sono a dir poco suggestivi visiteremo un pastificio artigianale di Maccheroncini di Campofilone, antica ricetta che risale all’anno mille.
L’azienda è una delle poche che ancora produce materie prime attraverso la propria filiera.
Vi verrà mostrata la lavorazione tradizionale di questa particolare pasta dalle antiche mani contadine e il confezionamento del prodotto finito. Il tour prosegue visitando il borgo di Campofilone con una guida che ti mostrerà il Museo della Pasta all’Uovo, alcuni reperti romani e segreti del luogo.
A seguire farete visita ad una cantina dove un esperto spiegherà il processo di produzione del vino con tecniche avanzate nel rispetto della tradizione con una degustazione di 3 etichette abbinate a prodotti tipici locali. Il tour si conclude in un ristorante tipico con la degustazione dei maccheroni di Campofilone in due diversi condimenti: il classico ragù marchigiano e olio, aglio e peperoncino. Rientriamo lungo la costa nel pomeriggio verso le 14:30.